È sempre più alto il numero di individui che sfortunatamente scoprono di soffrire d’ ipertensione. Uno stato patologico comune ai giorni nostri, che molto spesso risulta essere alimentato da stati di stress ed ansia. Il consiglio primario da seguire in una condizione simile è il monitoraggio costante dei valori pressori. Tenendo sotto controllo i parametri di minima e massima è possibile contenere i danni e vivere una vita normale, ricordandosi sempre di seguire uno stile sano ed equilibrato. Ed ecco che la misura preventiva d’intervento diviene proprio la più semplice: il monitoraggio della pressione a casa, un gesto semplice che può limitare o eliminare questo problema, lasciandoci ottenere dei risultati chiari e realistici.
- Misurazione interamente automatica su braccio,Display Touch Screen
- Rilevazione aritmia: rileva e segnala eventuali disturbi del ritmo cardiaco
- Valore medio di tutte le misurazioni e pressione sanguigna mattutina e serale degli ultimi 7 giorni
- Regolazione della pressione e scarico automatici
- Per circonferenze braccio di 22 - 30 cm
- Misurazione completamente automatica della pressione e del battito cardiaco al braccio, tempo di misurazione breve
- Classificazione dei risultati di misurazione con scala colorata
- Rilevazione aritmia: rileva il ritmo cardiaco e avverte in caso di possibile disturbo
- Ampio display LCD con data e ora, dispositivo di arresto automatico
- Per circonferenze braccio di 22 - 36 cm; pratica custodia in dotazione
- Parlante, risposta vocale in 4 lingue (D, F, I, NL), volume regolabile, audio disattivabile
- Display grande, illuminato di colore blu, perfettamente leggibile
- Data e ora, dispositivo di arresto automatico, avviso in caso di errori di utilizzo
- Per circonferenze braccio di 22 - 36 cm. Custodia in dotazione
- Classificazione dei risultati di misurazione con scala colorata. Prodotto medicale
Indice
I misuratori di pressione attualmente in commercio si basano su un meccanismo piuttosto similare, ma la tendenza comune è proprio nella possibilità di semplificare al massimo una routine quotidiana, rendendola alla portata di tutti. È ovvio e chiaro che la digitalizzazione dei dispositivi medici abbia giocato un ruolo essenziale, rendendo pratico e comodo misurare la pressione in qualsiasi luogo e da qualsiasi utente. Attraverso pochi gesti si ottengono risultati chiari ed efficienti per tutti. In questo contesto sorge spontanea la richiesta di privilegiare l’acquisto di un dispositivo digitale dotato di tutte le funzionalità accessorie capaci di ricondurre ai parametri di minima e di massima, monitorati in un ampio intervallo di tempo e magari anche accompagnati da un supporto tecnico e grafico.
Quali sono i migliori misuratori di pressione?
La tecnologia più avanzata ci propone modelli di misuratore di pressione da braccio parlanti come il Beurer BM49. Questo strumento si propone in riposta vocale con 4 lingue (D, F, I, NL), munito di volume regolabile ed audio disattivabile. Il design accattivante si presenta con un display grande, illuminato di colore blu, perfettamente leggibile. Sono disponibili tutte le funzioni basic come data e ora, arresto automatico, avviso in caso di errori di utilizzo. Lo sfigmomanometro da braccio Beurer BM49 può essere impiegato per circonferenze braccio comprese tra i 22 – 36 cm. Anche il misura pressione Beurer Sanitas SBM21 è munito di supporto vocale, pratico e discreto propone i risultati con una classificazione in scala colorata. Grazie ai brevissimi tempi di misurazione si otterranno valori certi di pressione e di battito cardiaco al braccio con rilevazione di eventuali aritmie. Anche in questo caso il dispositivo biomedico si propone con ampio display LCD munito di data e ora. I misuratori a braccio digitali sono strumenti altamente sensibili, capaci di intervenire con prontezza nella raccolta dati di chi quotidianamente necessità di monitorare i proprio parametri pressori, grazie alle nuove tecnologie questo tipo di strumentazione è accessibile praticamente a tutti, anziano compresi che potranno effettuare comode auto misurazioni.
Come usare lo sfigmomanometro da braccio
Anche se la tecnologia fa progressi e si propone in dispositivi sempre più semplici da utilizzare, definiti per un target specifico di popolazione, è bene ricordare che il classico sfigmomanometro manuale resta comunque il sistema biomedico intramontabile. Il misuratore di pressione aneroide è composto da un manicotto da avvolgere intorno alla parte superiore del braccio collegato al rivelatore di pressione o al fonendoscopio, il dispositivo che consente l’auscultazione. Il meccanismo è molto semplice, il misuratore di pressione gonfia il manico, bloccando il passaggio del sangue nei vasi sanguigni, bloccando qualsiasi tipo di pulsazione. Procedendo ad allentare gradualmente la pompetta, comparando quindi la pressione esterna a quella dei vasi, otterremo il valore pressorio massimo e minimo. Al fine di procedere con una misurazione ottimale è sempre buona norma tenere a mente delle semplici e basilari regole:
• Urinare 30 minuti prima di procedere con la misurazione
• Non effettuare la misurazione dopo aver mangiato o dopo uno sforzo fisico
• Attendere circa un ora dall’assunzione di tè, caffè o bevande eccitanti ed energizzanti
• Stare seduti per almeno 5 minuti, in un ambiente confortevole
• Controllare la pressione sempre alla stessa ora
• Utilizzare dei manici adeguati alla misura del braccio del soggetto da monitorare.
• Attendere almeno 2 minuti tra una misurazione e l’altra
Gli apparecchi elettronici, automatici a lettura digitale costituiscono il vero aspetto emergente nell’ambito della misurazione della pressione arteriosa, effettuata dal medico, dal paziente stesso o da un suo famigliare.
Misuratore di pressione da braccio: è affidabile?
Chi decide di acquistare un nuovo modello di misuratore per la pressione arteriosa potrebbe essere confuso dalla presenza di numerose varianti e dalla contrapposizione tra gli apparecchi da braccio e misuratori da polso. In linea di massima la maneggevolezza di un dispositivo a bracciale è superiore rispetto al dispositivo a polso che necessità di alcuni accorgimenti tra cui ricordarsi di tenere l’avambraccio sollevato all’altezza del cuore. Entrambi risultano essere efficienti e determinanti, ma nella scelta i parametri vanno considerati in base all’utenza utilizzatrice. Ad esempio persone con segnali del polso molto deboli potrebbero ottenere frequenti errori con un misuratore da polso. Allo stesso tempo utenti con una circonferenza braccio molto grande non possono usufruire di un misuratore a braccio, pertanto potrebbero vantaggiare di uno a polso.
- Misurazione interamente automatica su braccio,Display Touch Screen
- Rilevazione aritmia: rileva e segnala eventuali disturbi del ritmo cardiaco
- Valore medio di tutte le misurazioni e pressione sanguigna mattutina e serale degli ultimi 7 giorni
- Regolazione della pressione e scarico automatici
- Per circonferenze braccio di 22 - 30 cm
- Misurazione automatica della pressione sanguigna
- Funziona con un solo tasto
- Memorizza l'ultimo risultato
- Tecnologia intelligente
- Parlante, risposta vocale in 4 lingue (D, F, I, NL), volume regolabile, audio disattivabile
- Display grande, illuminato di colore blu, perfettamente leggibile
- Data e ora, dispositivo di arresto automatico, avviso in caso di errori di utilizzo
- Per circonferenze braccio di 22 - 36 cm. Custodia in dotazione
- Classificazione dei risultati di misurazione con scala colorata. Prodotto medicale
- Misurazione completamente automatica della pressione e del battito cardiaco al braccio, tempo di misurazione breve
- Classificazione dei risultati di misurazione con scala colorata
- Rilevazione aritmia: rileva il ritmo cardiaco e avverte in caso di possibile disturbo
- Ampio display LCD con data e ora, dispositivo di arresto automatico
- Per circonferenze braccio di 22 - 36 cm; pratica custodia in dotazione
- Misura e controlla in modo non invasivo il valore della pressione arteriosa, la frequenza del battito cardiaco e la presenza di eventualiu aritmie
- Completamente automatico
- 120 memorie, 30 memorie per 4 persone
- Tecnologia oscillometrica per la massima precisione ed affidabilità
- Media automatica delle ultime 3 misurazioni
- Misurazione automatica della pressione e del battito cardiaco sul braccio, rilevazione aritmia
- Media di tutti i valori misurati memorizzati, media pressione mattutina e serale degli ultimi 7 giorni
- Display ben leggibile, data e ora, dispositivo di arresto automatico, avviso in caso di errori di utilizzo
- Per circonferenze braccio di 22 - 36 cm. Custodia in dotazione
- Classificazione OMS. Prodotto medicale
Prezzi degli sfigmomanometri da braccio
Per quanto riguarda i prezzi dei misuratori di pressione a braccio, anche in questo caso la categoria offre numerose varianti . C’è un ampio range di prezzi, adeguato alla possibilità di usufruire delle funzionalità BASIC o di nuove possibilità di confronto e comunicazione tra lo strumento e l’operatore. Per tale motivo segnaliamo che i prezzi oscillano tra i 28 ed i 76 euro. Per chi non rinuncia alla qualità, alla funzionalità ed al risparmio, il misuratore di pressione a braccio più acquistato al momento e super consigliato risulta essere il Beurer BM58 disponibile al prezzo di 58,84 euro, con un valore di mercato di 103,90 euro, acquistabile quindi con uno sconto di circa il 50%.
Potete trovare altri buonissimi dispositivi su shop online come ad esempio Amazon: